Ricerca

Descrizione

La Circolare Miur  n. 8 del 6/3/2013, “Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 – Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica – Indicazioni operative”, fornisce indicazioni in merito alla redazione del Piano che è riferito non solo agli allievi disabili ma a tutti gli alunni con Bisogni Educativi Speciali.

 

Il P.A.I. deve essere redatto entro il mese di giugno. In esso si individuano i punti di forza e criticità degli interventi di inclusione posti in essere nel corso dell’anno appena trascorso e, allo stesso tempo, si formulano ipotesi di utilizzo delle risorse  specifiche, istituzionali e non, al fine di incrementare il livello di inclusione generale della scuola nell’anno successivo.

Il Piano Annuale per l’Inclusione è proposto dal Gruppo di lavoro per l’inclusione ( GLI) e viene approvato dal Collegio dei docenti.

Allegati

PAI 2017 18

pdf - 568 kb